Quanto costa mantenere una Tesla Model 3?

Quanto costa mantenere una Tesla Model 3? Oggi risponderemo a questa domanda. Andremo ad analizzare i costi del bollo, carburante e gomme.
Partiamo dal fatto che il prezzo di una Tesla Model 3 parte da 49.990 € , quindi mettete già questo nel vostro carrello. Ma adesso, senza dilungarci troppo andiamo a vedere tutti i costi.
BOLLO
Partiamo dal bollo. Il bollo per chi non lo sapesse è una tassa automobilistica regionale, il cui versamento spetta a tutti i possessori di un’auto indicati dal Pubblico Registro Automobilistico. Il bollo deve perciò essere pagato annualmente da chi risulta proprietario di una o più automobile.
Il costo del bollo di una Tesla Model 3 è 0 euro all’anno, questo almeno per i primi cinque anni, mentre per i successivi il tutto dipende dalle singole regioni: in questi casi, le possibilità sono continuare a non pagare il bollo oppure pagarlo con il 75% di sconto. Ma sembra anche che alcune regioni possano scegliere di far pagare il bollo, pur sempre dopo i 5 anni, senza nessuno sconto.
GOMME
I prezzi delle gomme si diversificano da marca a marca. Noi abbiamo preso in considerazione le gomme P Zero Nero GT estive. Il costo a gomma è di 172 euro, quindi per 4 gomme il prezzo è di 702 euro.
CARBURANTE
La Tesla Model 3 consuma all’incirca 14.7 KWh per ogni 100 km, pensando che in un anno si fanno circa 10.000 Km e il prezzo per ogni KWh si aggira intorno al 0.50 euro si va a spendere 735 euro l’anno.
LEGGI ANCHE: Honda svela il nuovo sistema SENSING 360 per la guida assistita.
CONCLUSIONI
Una Tesla Model 3 abbiamo visto che non è del tutto inaccessibile, però, c’è anche da dire che non abbiamo contato l’assicurazione poiché è difficile calcolarla se non si hanno alcuni dati, quindi bisogna aggiungere anche questo costo. Poi, i prezzi che avete visto sono da prendere con le pinze, essendo che i costi possono cambiare da versione a versione e da altri elementi che non sto qui a spiegarvi. Comunque, quanto costa mantenere una Tesla Model 3? Bhe sommando tutto, all’anno si va a spendere 1.437 euro circa.
Quindi di bollo non si sa cosa costa. Articolo inutile
Ciao!
Come scritto nell’articolo, il bollo non costa nulla. Poi dipende tutto dalla regione in cui si trova.
Grazie
Non è una risposta soddisfacente. Sarebbe stato più corretto affermare che il bollo a costo zero per sempre è appannaggio solo di alcune regioni (specificando quali) e fare la lista delle rimanenti regioni con le loro regole interne. In modo tale che un lettore e magari potenziale acquirente può farsi subito dei calcoli per valutare il costo REALE del bollo dopo i fatidici 5 anni di esenzione.
Il mio vuole essere un consiglio per i prossimi articoli, consiglio che sicuramente non verrà nemmeno preso in considerazione. Saluti.
Grazie per il consiglio!