FCA-PSA: La fusione tra Peugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles, che aprirà la strada alla creazione di Stellantis, è diventata realtà oggi.
Ma non finisce qui perché ci saranno altre cose da fare. Lunedì 18 gennaio inizieranno le contrattazioni del nuovo titolo Stellantis sul Mercato Telematico Azionario di Milano e sull’Euronext di Parigi. Per la quotazione sul New York Stock Exchange bisognerà, invece, attendere un giorno in più: lunedì Wall Street sarà chiusa per la festività del Martin Luther King Day e, pertanto, gli scambi delle azioni sui listini americani cominceranno martedì 19.
LEGGI ANCHE: Auto più vendute in Italia nel 2020, domina la FCA.
Saranno 20 i brand nel portafoglio del nuovo gruppo (FCA-PSA), con una moltitudine di progetti già in corso o pronti a partire.
FCA
Fiat Chrysler Automobiles (FCA) è un costruttore automobilistico globale che progetta, sviluppa, produce e commercializza veicoli in una gamma di marchi che include Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep , Lancia, Ram e Maserati. FCA ha quasi 200.000 dipendenti nel mondo.
Groupe PSA
Groupe PSA progetta esperienze automobilistiche uniche e propone soluzioni di mobilità per andare incontro a tutte le aspettative dei Clienti. Il Gruppo ha cinque brand automotive – Peugeot, Citroën, DS, Opel e Vauxhall. È uno dei pionieri della vettura a guida autonoma e del veicolo connesso.