IndyCar vs Formula 1. Chi vince?

IndyCar vs Formula 1. Chi vince?

La Formula 1 e la IndyCar sono entrambe considerate le principali serie automobilistiche, con enormi fan e piloti che chiedono a gran voce di competere al suo interno.

Le due serie, tuttavia, sono gestite in modo molto diverso. Mentre la F1 è sempre stata l’apice dell’eccellenza ingegneristica con una grande attenzione alla progettazione e allo sviluppo, IndyCar ha dato la priorità a un campo di gioco paritario con budget inferiori.

Per i fan delle corse europee, IndyCar può sembrare complicato e per il pubblico statunitense la dipendenza della F1 dal denaro e dalla tecnologia può essere altrettanto sconcertante. Ma adesso vediamo quali sono le differenze delle due categorie.

IndyCar vs Formula 1. Chi vince?

Velocità massima:

La velocità massima raggiunta dalle macchine IndyCar è di circa 378 Km/h con un motore V6 da 2,2 litri, mentre per un’auto di F1 è di circa 330 Km/h con un motore ibrido V6 da 1,6 litri, sebbene nel 2019 sia Sebastian Vettel che Sergio Perez siano riusciti a raggiungere i 360 Km/h rispettivamente a Monza e Città del Messico. Le velocità massime inferiori della F1 possono essere spiegate dalla priorità della deportanza e delle velocità in curva nei suoi regolamenti.

Tuttavia, la velocità superiore in rettilineo di IndyCar non equivale direttamente al fatto che le sue auto siano più veloci su un intero giro. Le auto di F1 possono accelerare molto più velocemente e sono predisposte per perdere molto meno tempo in curva. Nel 2019, IndyCar ha corso nella sede del Gran Premio degli Stati Uniti, il Circuit of the Americas, consentendo per la prima volta confronti diretti. Will Power ha ottenuto la pole con un giro di 1m46.017s, con una media di 185 Km/h. Sempre nel GP degli Stati Uniti, Valtteri Bottas ha fatto la pole con un 1m32.029s, 14 secondi più veloce e una media di 215 Km/h.

Con approcci così diversi al motorsport, non è davvero rappresentativo guardare solo alla velocità della serie. IndyCar ha una grande enfasi sulla creazione di condizioni di parità con tutte le squadre che utilizzano lo stesso telaio Dallara e la scelta tra i motori Honda e Chevrolet. In confronto, la F1 ha attualmente quattro produttori di motori e ogni squadra sviluppa le proprie parti. In quanto tale, la competitività delle vetture varia ampiamente e i budget aumentano vertiginosamente nella battaglia per i punti.

Potenza:

Secondo il suo sito Web, le macchine IndyCar hanno tra 550 e 700 CV a disposizione, a seconda del turbo boost. D’altra parte, i produttori di motori di F1 non sono proprio precisi con i dettagli della potenza. Nel 2019 la Renault ha annunciato di aver raggiunto i 1000 CV, combinati dal motore a combustione interna e dai sistemi ibridi, suggerendo che anche Mercedes e Ferrari hanno raggiunto quel numero magico.

IndyCar vs Formula 1. Chi vince?

Aiuti:

Dal 2011 la F1 utilizza il DRS nel tentativo di annullare lo svantaggio aerodinamico di correre dietro a un’altra vettura e aiutare i sorpassi. Il sistema funziona consentendo alle auto che si trovano entro un secondo dall’auto davanti di sollevare una sezione dell’ala posteriore su rettilinei designati per creare un’apertura che migliora l’efficienza aerodinamica e consente all’auto di funzionare come farebbe senza lo svantaggio dell’aria sporca .

IndyCar ha introdotto il suo sistema push-to-pass nel 2009 per aiutare ad aumentare la quantità di sorpassi. Controllato da un pulsante sul volante, i conducenti possono aumentare temporaneamente la potenza del motore per ottenere circa 40 CV in più. Nel 2017 le regole sono cambiate, dando a ciascun pilota 200s di potenza extra nel corso della gara piuttosto che un numero assegnato di utilizzi.

Pubblico:

Essendo essenzialmente una serie nazionale, il pubblico televisivo di IndyCar è molto inferiore a quello della F1 globale. Nel 2019 IndyCar ha raggiunto un pubblico medio di 5,45 milioni di spettatori per gara su tutti i canali affiliati di NBC, l’emittente ufficiale della serie. In confronto, il pubblico medio della F1 per il 2019 è stato di 91,5 milioni a livello globale. Tuttavia, il pubblico di entrambe le serie è aumentato del 9% rispetto ai dati del 2018.

Format di gara:

Per la F1, la gara finisce quando viene raggiunta una distanza di 305 Km. Di solito questo richiede circa un’ora e mezza, ma c’è anche un limite di due ore fissato su ogni gara in caso di maltempo o lunghi periodi di safety car. Per IndyCar, è leggermente più complicato. Sulle gare ovali, non c’è limite di tempo e tutte le gare si svolgono a distanza, mentre per gli eventi su strada e su pista di solito c’è un limite di due ore se la distanza di gara non può essere raggiunta, sebbene ci sia una disposizione nel regolamento che consente IndyCar per modificare il limite di tempo se lo ritengono necessario. Detto questo, la maggior parte dura circa un’ora e tre quarti quando viene eseguita senza interruzioni.

Una delle maggiori differenze tra F1 e IndyCar è la posizione dei loro Gran Premi. Mentre l’unica volta in cui IndyCar ha lasciato gli Stati Uniti nel 2019 è stata per avventurarsi attraverso il confine verso Toronto, la F1 viaggia attraverso l’Asia, l’Europa e il Nord e Sud America, dall’Australia a metà marzo ad Abu Dhabi a fine novembre / inizio dicembre. Di conseguenza, la F1 che gira il mondo ha una stagione più lunga, sia in termini di numero di gare che di durata nei mesi di calendario.

IndyCar ha anche ancora il rifornimento come componente delle sue gare, qualcosa che è stato vietato in F1 dal 2010. I meccanici di F1 ora cambiano le gomme delle auto in circa due secondi e mezzo, mentre i pit crew IndyCar cambiano le gomme e riempiono il serbatoio con circa 84 litri di carburante in meno di dieci secondi.

One thought on “IndyCar vs Formula 1. Chi vince?

  1. CHIARO…
    PARLIAMO DI CASE AUTOMOBILISTICHE STORICHE ED ECCEZZIONALI vs PIDOCCHI AMERICANI CHE MUOIONO DI COLESTEROLO ALLE CORSE PERCHè PREFERISCONO GLI HAMBURGHER ALLO SPORT. GOD BLESS YOU. OR FUCK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni