Prove libere a Suzuka, sarà provata la C2 2024.

Spygate F1 del 2007: Ferrari vs McLaren.Settembre 26, 2023Settembre 26, 2023 Vettel in Red Bull, al fianco di Verstappen? Ecco cosa dice il tedesco.Settembre 26, 2023Settembre 26, 2023 Social card, non solo generi alimentari, ora anche carburanti.Settembre 26, 2023Settembre 26, 2023 Ferrari 812 Superfast Novitec, l’edizione N-LARGO S.Settembre 26, 2023Settembre 26, 2023 Ordini Jeep Avenger, superate le 40.000 richieste.Settembre 26, 2023Settembre 26, 2023 Classifica F1 2023 senza Max Verstappen: Sarebbe lotta Perez-Hamilton.Settembre 25, 2023Settembre 25, 2023 Classifica MotoGp 2023 dopo IndiaSettembre 25, 2023Settembre 25, 2023 Pagelle Suzuka F1 2023: i migliori e i peggioriSettembre 24, 2023Settembre 24, 2023 Gara India MotoGp 2023: Bezzecchi domina, sul podio Martin e Quartararo.Settembre 24, 2023Settembre 24, 2023 Crediti foto: Mercedes AMG F1Prove libere a Suzuka.Il Gran Premio del Giappone è un’appuntamento classico nel mondo della Formula 1, e la pista di Suzuka è celebre per essere una delle più affascinanti e impegnative della storia del campionato.Questa emozionante corsa si distingue per una caratteristica molto particolare: una forma a otto, unica nel suo genere tra le competizioni automobilistiche. Non sorprende, quindi, che Suzuka sia una delle piste preferite dai piloti, offrendo loro un’esperienza di guida unica e stimolante, soprattutto quando si tratta di manovrare monoposto ad alte prestazioni come quelle attuali.Ma questa pista mozzafiato non è solo una sfida per i piloti. È anche un banco di prova estremamente impegnativo per gli pneumatici. Le gomme sono sottoposte a carichi laterali e verticali estremamente significativi, sia in termini assoluti che per quanto riguarda la durata per cui vengono sottoposte a stress. Le sollecitazioni sono distribuite in modo uniforme tra tutti e quattro i pneumatici, con dieci curve a destra e otto a sinistra che caratterizzano i quasi sei chilometri di lunghezza del tracciato.Considerando tutti questi fattori, la scelta delle mescole da asciutto per il Gran Premio del Giappone 2023 si sposta verso l’estremo della gamma, puntando sul lato più rigido. Quest’anno, Pirelli porta in Giappone il tris C1-C2-C3.Riguardo alla mescola C2, il venerdì del Gran Premio del Giappone offre a tutte le squadre l’opportunità di testare una nuova versione.LEGGI ANCHE: Quanto costa una F1? Ecco tutti i numeri.Prove libere a Suzuka, sarà provata la C2 2024. Mario Isola, Direttore Motorsport:“A proposito di C2, il venerdì di questo Gran Premio offrirà a tutte le squadre la possibilità di testare una nuova versione di questa mescola, con l’obiettivo di omologarla per la prossima stagione. Questa evoluzione dovrebbe fornire più grip rispetto all’attuale C2, posizionandosi così più correttamente tra C1 e C3. Ogni pilota avrà due set di gomme supplementari rispetto ai tradizionali 13 treni, da utilizzare nelle prime due sessioni di prove libere.“Questo test fa parte di un programma di sviluppo definito nelle scorse settimane in vista del 2024 e proseguirà – per quanto riguarda l’attività in pista – in occasione del Gran Premio del Messico quando, con analoghe modalità, si potrà provare un’evoluzione della mescola C4”.UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM DI AUTOMOTORE.ITSEGUICI ANCHE SU INSTAGRAMCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Spygate F1 del 2007: Ferrari vs McLaren.Ivan DemasiSettembre 26, 2023Settembre 26, 2023Spygate F1 del 2007. La storia più controversa della Formula 1 che ha portato alla squalifica della McLaren e ad… Spygate F1 del 2007. La storia più controversa della Formula 1 che ha portato alla squalifica della McLaren e ad… Vettel in Red Bull, al fianco di Verstappen? Ecco cosa dice il tedesco.Ivan DemasiSettembre 26, 2023Settembre 26, 2023Crediti foto: Aston Martin F1 Vettel in Red Bull, al fianco di Verstappen? Questa la domanda che gli hanno fatto… Crediti foto: Aston Martin F1 Vettel in Red Bull, al fianco di Verstappen? Questa la domanda che gli hanno fatto… Social card, non solo generi alimentari, ora anche carburanti.Ivan DemasiSettembre 26, 2023Settembre 26, 2023Social card. Con il consiglio dei ministri n.51 si è annunciato l’espansione dell’utilizzo della carta anche ai carburanti. La carta… Social card. Con il consiglio dei ministri n.51 si è annunciato l’espansione dell’utilizzo della carta anche ai carburanti. La carta… Ferrari 812 Superfast Novitec, l’edizione N-LARGO S.Ivan DemasiSettembre 26, 2023Settembre 26, 2023Crediti foto: Novitec Ferrari 812 Superfast Novitec. Il marchio tedesco ha prodotto un’edizione speciale limitata a tre veicoli della 812… Crediti foto: Novitec Ferrari 812 Superfast Novitec. Il marchio tedesco ha prodotto un’edizione speciale limitata a tre veicoli della 812… Ordini Jeep Avenger, superate le 40.000 richieste.Ivan DemasiSettembre 26, 2023Settembre 26, 2023Crediti foto: Stellantis Ordini Jeep Avenger. Jeep Avenger, B-SUV del gruppo Stellantis, ha registrato una grande crescita, con più di… Crediti foto: Stellantis Ordini Jeep Avenger. Jeep Avenger, B-SUV del gruppo Stellantis, ha registrato una grande crescita, con più di… Classifica F1 2023 senza Max Verstappen: Sarebbe lotta Perez-Hamilton.Ivan DemasiSettembre 25, 2023Settembre 25, 2023Crediti foto: Mercedes AMG F1 Classifica F1 2023 senza Max Verstappen. La stagione 2023 della Formula 1 sta vedendo un… Crediti foto: Mercedes AMG F1 Classifica F1 2023 senza Max Verstappen. La stagione 2023 della Formula 1 sta vedendo un…