Analisi Sauber C44 2024, ecco le forme della nuova vettura.
Analisi Sauber C44 2024, ecco le forme della nuova vettura.Febbraio 5, 2024 Stake F1 2023 vs 2024: il confronto tra la C43 e la C44 [FOTO]Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Vettura Stake F1 2024: presentata oggi la C44 [FOTO]Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Williams F1 2023 vs 2024: il confronto tra la FW45 e la FW46 [FOTO]Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Livrea Williams 2024: ecco la FW46 [FOTO]Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Lewis Hamilton alla Ferrari F1: “Mi sento incredibilmente fortunato”.Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Yamaha MotoGp 2024, ecco le moto di Quartararo e Rins.Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Oggi presentazione Sauber 2024, dove e quando vederla.Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Oggi presentazione Williams 2024, dove e quando vederla.Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024 Crediti foto: Stake F1 TeamAnalisi Sauber C44 2024.La C44 fa il suo debutto in un evento, ma sarà durante i test ufficiali in Bahrain che avremo la possibilità di ammirare la vettura in tutto il suo splendore. Nel frattempo, esaminiamo quanto pubblicato dalla Stake F1 Team.LEGGI ANCHE: Haas F1 2023 vs 2024 – il confronto tra la VF-23 e la VF-24 [FOTO]AnterioreCrediti foto: Stake F1 TeamIl frontale della nuova Sauber presenta un muso allungato, con l’ala che si collega direttamente al primo flap dal basso. Inoltre, le sospensioni anteriori sorprendono con un passaggio dallo schema push-rod della stagione precedente, ampiamente utilizzato da molte squadre, allo schema pull-rod. Una scelta coraggiosa che promette novità interessanti.LEGGI ANCHE: Stake F1 2023 vs 2024 – il confronto tra la C43 e la C44 [FOTO]PanceCrediti foto: Stake F1 TeamProseguendo con la parte anteriore della vettura, notiamo le bocche dei radiatori, con un vassoio inferiore notevolmente più lungo. Questa modifica allunga il vassoio, restringendo le bocche, ma mantenendo invariata la quantità di aria che raggiunge il motore. Questo movimento contribuisce anche ad ampliare ulteriormente il passaggio del flusso sotto la pancia della vettura.Parlando di questa zona, la C44 si presenta con una configurazione simile a Red Bull e RB19, con una pancia inclinata verso il basso e bordi leggermente più alti.LEGGI ANCHE: Williams F1 2023 vs 2024 – il confronto tra la FW45 e la FW46 [FOTO]PosterioreCrediti foto: Stake F1 TeamNella sezione posteriore, notiamo che la parte superiore del cofano motore è più bombata, offrendo maggior spazio all’aria che viene espulsa dal motore. L’ala posteriore è supportata da due piloni, a differenza di alcune altre squadre che optano per una soluzione a un solo pilone. Infine, le sospensioni posteriori mantengono lo schema push-rod.UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM DI AUTOMOTORE.ITSeguici sui social | Twitter, Instagram, Facebook, TikTokCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Stake F1 2023 vs 2024: il confronto tra la C43 e la C44 [FOTO]Ivan DemasiFebbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024Stake F1 2023 vs 2024: Ecco il cambiamento tra la vettura svizzera dello scorso anno e quella che gareggerà nella… Stake F1 2023 vs 2024: Ecco il cambiamento tra la vettura svizzera dello scorso anno e quella che gareggerà nella… Vettura Stake F1 2024: presentata oggi la C44 [FOTO]Ivan DemasiFebbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024Crediti foto: Stake F1 Team Vettura Stake F1 2024. Oggi, la scuderia di Formula 1 ha ufficialmente presentato il nuovo… Crediti foto: Stake F1 Team Vettura Stake F1 2024. Oggi, la scuderia di Formula 1 ha ufficialmente presentato il nuovo… Williams F1 2023 vs 2024: il confronto tra la FW45 e la FW46 [FOTO]Ivan DemasiFebbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024Crediti foto: Williams Racing Williams F1 2023 vs 2024: Ecco il cambiamento tra la vettura inglese dello scorso anno e… Crediti foto: Williams Racing Williams F1 2023 vs 2024: Ecco il cambiamento tra la vettura inglese dello scorso anno e… Livrea Williams 2024: ecco la FW46 [FOTO]Ivan DemasiFebbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024Crediti foto: Williams Racing Livrea Williams 2024. Oggi, la scuderia di Formula 1 ha ufficialmente presentato il nuovo schema della… Crediti foto: Williams Racing Livrea Williams 2024. Oggi, la scuderia di Formula 1 ha ufficialmente presentato il nuovo schema della… Lewis Hamilton alla Ferrari F1: “Mi sento incredibilmente fortunato”.Ivan DemasiFebbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024Crediti foto: Mercedes AMG F1 Lewis Hamilton alla Ferrari. Hamilton intraprenderà un nuovo capitolo della sua vita entrando nella prestigiosa… Crediti foto: Mercedes AMG F1 Lewis Hamilton alla Ferrari. Hamilton intraprenderà un nuovo capitolo della sua vita entrando nella prestigiosa… Yamaha MotoGp 2024, ecco le moto di Quartararo e Rins.Ivan DemasiFebbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024Crediti foto: Yamaha MotoGP Yamaha MotoGp 2024. Oggi si è svolto con grande spettacolarità l’evento di presentazione del Team giapponese,… Crediti foto: Yamaha MotoGP Yamaha MotoGp 2024. Oggi si è svolto con grande spettacolarità l’evento di presentazione del Team giapponese,…