Alpine F1 Team A522 2022, analisi tecnica.

Alpine F1 Team oggi ha presentato la nuova vettura 2022 di Formula 1, la A522. La monoposto è stata prodotta a Enstone, nel Regno Unito, dal team guidato da Otmar Szafnauer.
LEGGI ANCHE: F1 2022 – Mercedes W13 vs Ferrari F1-75

Il frontale si presenta con un muso lungo e arrotondato alla fine, tengono un po’ la filosofia dello scorso anno per il muso. I flap dell’ala anteriore sono molto bassi, simile alla Ferrari, mentre le paratie laterali sono lunghi e dritti.
Le sospensioni anteriori sono Push-rod, mentre quelle posteriori sono Pull-rod.
Infine, da qui si possono osservare le bocche dei radiatori. Sono molto schiacciate e lunghe, hanno quella forma ovale in orizzontale.


Le pance laterali sono molto larghe e si vanno a restringere fino all’ala posteriore. I sidepods presentano dei tagli su tutto il cofano motore, mentre le pance che si collegano alla bocca dei radiatori hanno una specie di scivolo che porta i flusso d’aria fino al fonde della vettura.

Da qui si può vedere meglio l’effetto scivolo creato dalle pance

Il retrotreno della nuova monoposto 2022 dell’Alpine F1 Team presenta un’ala posteriore con il flap inferiore dritto, cosa più importante la rear wing è sostenuta da un solo pilone. Infine, il posteriore presenta un solo tubo di scarico.
LEGGI ANCHE: Rinnovo, la F1 ad Austin almeno fino al 2026