Le auto più brutte della storia, ecco la Top 5.

Le auto più brutte della storia, ecco la Top 5.

 

Storia della Brawn Gp, vincere il mondiale di F1 con una sterlina.Luglio 14, 2023Luglio 14, 2023 Ricciardo in AlphaTauri F1, incontro in fabbrica.Luglio 14, 2023Luglio 14, 2023 Classifica F1 2023 senza Max Verstappen: Sarebbe lotta Perez-Alonso.Luglio 14, 2023Luglio 14, 2023 Dove guardare la Formula E, ePrix di Roma 2023.Luglio 14, 2023Luglio 14, 2023 Autolook Week Torino 2023: Sfilata Red Bull F1.Luglio 14, 2023Luglio 14, 2023 Norris in Ferrari? Voci sul Mercato piloti F1.Luglio 14, 2023Luglio 14, 2023 Lamborghini vs Ferrari WEC: confronto tra la SC63 e la 499PLuglio 13, 2023Luglio 13, 2023 Foto Lamborghini SC63: nuova vettura del WEC.Luglio 13, 2023Luglio 13, 2023 Lamborghini SC63 Le Mans: tutte le informazioni.Luglio 13, 2023Luglio 13, 2023 Le auto più brutte della storia.Nella storia dell’industria automobilistica, ci sono state alcune vetture che, per una serie di ragioni, hanno attirato l’attenzione per il loro design poco lusinghiero.In questo articolo, esploreremo cinque auto che sono state spesso considerate tra le più brutte di sempre. Sebbene la bellezza sia soggettiva, queste vetture hanno suscitato controversie per il loro aspetto esteriore poco attraente.Le auto più brutte della storia, ecco la Top 5:Chrysler PT CruiserFiat MultiplaAston Martin LagondaNSU PrinzFiat DunaChrysler PT CruiserLa Chrysler PT Cruiser cercava di combinare elementi di un’auto retrò con uno stile moderno. Tuttavia, molti critici hanno ritenuto che il design fosse incoerente e confuso. La forma arrotondata, la linea di cintura alta e il tetto alto conferivano alla PT Cruiser un aspetto goffo e sproporzionato. Alcuni hanno paragonato la sua sagoma a quella di un furgone o di una carrozza antica, rendendo difficile apprezzarne l’estetica.Fiat MultiplaLa Fiat Multipla è spesso citata come un esempio di design automobilistico eccentrico. Con la sua configurazione a sei posti in due file, la Multipla cercava di massimizzare lo spazio interno. Tuttavia, il suo frontale allungato e gli occhi sporgenti dei fari anteriori le conferivano un aspetto alieno. Il design unico della Multipla è diventato oggetto di scherno e ha polarizzato l’opinione pubblica riguardo alla sua estetica.LEGGI ANCHE: Quanto costa mantenere una Lancia Ypsilon?Aston Martin LagondaSul podio de “le auto più brutte della storia” c’è l’Aston Martin Lagonda. Questa rappresenta un esempio di un’iconica casa automobilistica britannica che ha sperimentato un design discutibile. Con linee rette e angolari, la Lagonda cercava di incarnare lo stile futuristico dell’epoca, ma molti ritenevano che sembrasse più un oggetto spaziale che una vettura di lusso. Il suo aspetto squadrato e i pannelli laterali pronunciati le conferivano un’immagine pesante e poco affascinante.NSU PrinzSeconda posizione per la piccola della casa tedesca NZU, la mitica Prinz prodotta dal 1957 al 1973. C’è chi la paragona a una scatola di sardine con le ruote. Il suo design è stato ampiamente criticato per l’aspetto antiquato e la mancanza di personalità.Fiat DunaVince la classifica delle auto più brutte della storia… la Fiat Duna. Il suo design semplice e poco ispirato non ha mai conquistato il cuore degli appassionati di automobili. Con linee rette e una sagoma squadrata, la Duna mancava di qualsiasi caratteristica distintiva e sembrava un’auto anonima nella folla. Il suo aspetto poco accattivante e privo di personalità ha contribuito alla sua reputazione di essere una delle auto meno attraenti mai prodotte.UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM DI AUTOMOTORE.ITSEGUICI ANCHE SU INSTAGRAMCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Storia della Brawn Gp, vincere il mondiale di F1 con una sterlina.Ivan DemasiLuglio 14, 2023Luglio 14, 2023La storia della Brawn Gp, un team comprato per una sterlina che in una sola stagione è riuscito a vincere… La storia della Brawn Gp, un team comprato per una sterlina che in una sola stagione è riuscito a vincere… Ricciardo in AlphaTauri F1, incontro in fabbrica.Ivan DemasiLuglio 14, 2023Luglio 14, 2023Crediti foto: Dan Mullan/Getty Images/Red Bull Content Pool Ricciardo in AlphaTauri. Daniel Ricciardo ha fatto ritorno a Faenza per una… Crediti foto: Dan Mullan/Getty Images/Red Bull Content Pool Ricciardo in AlphaTauri. Daniel Ricciardo ha fatto ritorno a Faenza per una… Classifica F1 2023 senza Max Verstappen: Sarebbe lotta Perez-Alonso.Ivan DemasiLuglio 14, 2023Luglio 14, 2023Crediti foto: Aston Martin F1 Classifica F1 2023 senza Max Verstappen. La stagione 2023 della Formula 1 sta vedendo un… Crediti foto: Aston Martin F1 Classifica F1 2023 senza Max Verstappen. La stagione 2023 della Formula 1 sta vedendo un… Dove guardare la Formula E, ePrix di Roma 2023.Ivan DemasiLuglio 14, 2023Luglio 14, 2023Crediti foto: FIA Formula E/Sam Bagnall Dove guardare la Formula E, ePrix di Roma 2023. Ecco tutti i canali e… Crediti foto: FIA Formula E/Sam Bagnall Dove guardare la Formula E, ePrix di Roma 2023. Ecco tutti i canali e… Autolook Week Torino 2023: Sfilata Red Bull F1.Ivan DemasiLuglio 14, 2023Luglio 14, 2023Autolook Week Torino 2023. Tra gli eventi Auto Torino 2023 c’è quello più spettacolare con la sfilata delle monoposto di… Autolook Week Torino 2023. Tra gli eventi Auto Torino 2023 c’è quello più spettacolare con la sfilata delle monoposto di… Norris in Ferrari? Voci sul Mercato piloti F1.Ivan DemasiLuglio 14, 2023Luglio 14, 2023Crediti foto: McLaren Norris in Ferrari? Sainz in Audi? Tante, tantissime voci sul Mercato piloti F1. Ecco cosa ha scritto… Crediti foto: McLaren Norris in Ferrari? Sainz in Audi? Tante, tantissime voci sul Mercato piloti F1. Ecco cosa ha scritto…