Gomme Pirelli per Zandvoort F1 2023: Scelte le mescole dure.

Gomme Pirelli per Zandvoort F1 2023: Scelte le mescole dure.Agosto 22, 2023Agosto 22, 2023 Parcheggi per il Gp di Monza 2023.Agosto 21, 2023Agosto 21, 2023 Circuito Zandvoort F1: Storia e CaratteristicheAgosto 21, 2023Agosto 21, 2023 Classifica MotoGp 2023 dopo AustriaAgosto 20, 2023Agosto 20, 2023 Gara Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia domina, Bezzecchi sul podio.Agosto 20, 2023Agosto 20, 2023 Orario Gp Austria MotoGp 2023: oggi giorno di gara.Agosto 20, 2023Agosto 20, 2023 Sprint Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia domina al Red Bull Ring.Agosto 19, 2023Agosto 19, 2023 Record in F1 di Vettel: un primato quasi impossibile da battereAgosto 19, 2023Agosto 19, 2023 Qualifica Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia in Pole Position.Agosto 19, 2023Agosto 19, 2023 Crediti foto: Aston Martin F1Gomme Pirelli per Zandvoort F1 2023: Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli, ha annunciato le mescole scelte per il gran Premio d’Olanda 2023.In circuito come quello di Zandvoort che mette molto stress sulle gomme, Pirelli ha deciso di portare tre mescole molto dure. Infatti, al Gran Premio d’Olanda sarà utilizzata la mescola C1 come P Zero White hard, C2 come P Zero Yellow medium e C3 come P Zero Red soft.È la stessa scelta degli ultimi due anni da quando la pista è tornata nel calendario di Formula 1, con la differenza che l’attuale mescola C1 è più morbida rispetto alla precedente.LEGGI ANCHE: Circuito Zandvoort F1 – Storia e CaratteristicheMario Isola, Direttore Motorsport, ha dichiarato:“La seconda parte della stagione inizia con un appuntamento particolarmente affascinante. Il Gran Premio d’Olanda si corre infatti a Zandvoort, una delle piste più tradizionali e impegnative dell’automobilismo sportivo, tornata nel calendario della Formula 1 da tre anni sull’onda dell’entusiasmo creato nei Paesi Bassi dai successi di Max Verstappen, che ha ripagato i suoi tifosi con due vittorie nelle ultime due edizioni. Il tracciato è molto sinuoso e presenta due curve sopraelevate, la 3 e la 14, con una pendenza maggiore rispetto a quelle di Indianapolis, tanto per offrire un termine di paragone.“Sulle curve con queste caratteristiche cresce lo stress sulle gomme in quanto le normali forze esercitate verticalmente aumentano perché la velocità di percorrenza è molto maggiore rispetto a curve senza pendenza. Per questa gara abbiamo scelto di presentare nuovamente, almeno come denominazione, le stesse mescole dello scorso anno (C1, C2 e C3): va tenuto presente che l’attuale C1 è stata introdotta in questa stagione e si posiziona fra la C2 e la vecchia C1, ora nota come C0.“Sotto il profilo delle strategie, nel 2022, in una gara dove ci furono anche due neutralizzazioni, ben 14 piloti, fra cui i primi tre classificati, utilizzarono tutte e tre le mescole, a conferma dell’ampio ventaglio di opzioni disponibili per i muretti delle squadre”.UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM DI AUTOMOTORE.ITSEGUICI ANCHE SU INSTAGRAMCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Parcheggi per il Gp di Monza 2023.Ivan DemasiAgosto 21, 2023Agosto 21, 2023Crediti foto: Automotore.it Parcheggi per il Gp di Monza 2023: Il Gran Premio d’Italia a Monza è sempre più vicino,… Crediti foto: Automotore.it Parcheggi per il Gp di Monza 2023: Il Gran Premio d’Italia a Monza è sempre più vicino,… Circuito Zandvoort F1: Storia e CaratteristicheIvan DemasiAgosto 21, 2023Agosto 21, 2023Crediti foto: Mercedes AMG F1 Circuito Zandvoort: L’azione prenderà il via il 25 Agosto 2023 alle 12:30 sul circuito olandese… Crediti foto: Mercedes AMG F1 Circuito Zandvoort: L’azione prenderà il via il 25 Agosto 2023 alle 12:30 sul circuito olandese… Classifica MotoGp 2023 dopo AustriaIvan DemasiAgosto 20, 2023Agosto 20, 2023Crediti foto: Yamaha Classifica MotoGp 2023 dopo Austria: La classifica piloti dopo il Gp d’Austria del 2023 del motomondiale. LEGGI ANCHE:… Crediti foto: Yamaha Classifica MotoGp 2023 dopo Austria: La classifica piloti dopo il Gp d’Austria del 2023 del motomondiale. LEGGI ANCHE:… Gara Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia domina, Bezzecchi sul podio.Ivan DemasiAgosto 20, 2023Agosto 20, 2023Crediti foto: Ducati Gara Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia vince e domina il Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring…. Crediti foto: Ducati Gara Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia vince e domina il Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring…. Orario Gp Austria MotoGp 2023: oggi giorno di gara.Ivan DemasiAgosto 20, 2023Agosto 20, 2023Crediti foto: Yamaha Orario Gp Austria MotoGp 2023: Oggi verrà incoronato il vincitore del circuito austriaco dopo la gara che… Crediti foto: Yamaha Orario Gp Austria MotoGp 2023: Oggi verrà incoronato il vincitore del circuito austriaco dopo la gara che… Sprint Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia domina al Red Bull Ring.Ivan DemasiAgosto 19, 2023Agosto 19, 2023Crediti foto: Ducati Sprint Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia domina la Sprint Race al Red Bull Ring davanti a Brad… Crediti foto: Ducati Sprint Austria MotoGp 2023: Pecco Bagnaia domina la Sprint Race al Red Bull Ring davanti a Brad…