Come diventare pilota di F1

Come diventare pilota di F1

Sfrecciare a 300 Km/h, passare a pochi millimetri dal muro, sorpassare un’altra monoposto con una frenata pazzesca. Questo è quello che succede in F1 e chi, tra voi che sta leggendo questo articolo, non vorrebbe entrare a far parte del campionato automobilistico più ambito al mondo. Immagino che una buona parte di voi lettori abbia detto che vorrebbero diventare un pilota di Formula 1, ed è per questo che oggi vi dirò come esserlo.

GAVETTA

Il passo più “normale” per diventare pilota di F1 è fare una lunga gavetta. La gavetta nel mondo automobilistico ,in pratica, significa correre, dopo l’esperienza dei kart, nelle cosiddette formule minori. Infatti, Lewis Hamilton e Nico Rosberg, sono passati in Formula 1 solo dopo aver vinto in GP2.

Le scuderie hanno, oggi, hanno dei “programmi giovani” in cui fanno crescere i propri talenti. Per esempio la Ferrari ha fatto nascere Leclerc oppure come McLaren che ha fatto nascere Lewis Hamilton.

LEGGI ANCHE: Svelato il calendario ufficiale della stagione 2022 di F1.

MA…. I COSTI?

Ma, il vero problema sono i soldi, infatti questi contano molto per diventare un pilota di F1. Sostenere le spese, le attrezzature, gli spostamenti, non è semplice per i team, e chi ha a disposizione più risorse economiche ha spesso la meglio. L’ex campione del mondo tedesco Michael Schumacher, ad esempio, venne finanziato da un imprenditore del suo paese. Kimi Raikkonen invece, fu aiutato da uno zio imprenditore.

Iniziamo dai Kart. Un campionato nazionale di kart costa sui 20.000 a stagione. Poi ci sono i campionati internazionali di kart che costano il doppio. Poi si arriva alla Formula 4 nazionale ed una stagione costa sui 150 mila euro. Si passa poi alla Formula 3 europea e servono circa 450 mila euro. Per gareggiare nella Formula 3 una stagione si aggira sui 750/800 mila euro. Ed infine si arriva al mondiale di Formula 2 e servono indicativamente 2 milioni di euro a stagione. Per arrivare alle porte della Formula 1 bisogna investire, quindi, oltre 5/6 milioni di euro.

Però come detto prima ci sono le varie accademie che aiutano i giovani piloti che non hanno un grande budget.

16 thoughts on “Come diventare pilota di F1

  1. Salve sono Federico Alessandro e la mia più grande passione dopo il calcio è la f1. Il mio più grande sogno è quello di gareggiare in f1 e di gare sui kart ne ho già fatte abbastanza. Però l’unico problema è che non so come arrivare a quei livelli, spero mi possiate aiutare. Buona giornata

    1. Salve Federico, l’unica cosa che possiamo consigliarti è continuare a fare quello che ti piace di più divertendoti. La F1 è uno sport costoso come hai potuto leggere da questo articolo, però se hai del talento, potresti arrivare a quei livelli. Poi, ricorda che non esiste solo questo, potresti gareggiare in categorie più accessibili e divertirti. Buona fortuna!

  2. Ciao, mi chiamo Michele ho 16 anni e ho una passione pazzesca per la formula 1, e vorei essere un giorno pilota di formula 1, mi potresti dare qualche consiglio come averrarlo? Grazie mille.

    1. Ciao Michele, il consiglio che posso darti è quello di continuare a fare quello che ti piace divertendoti. Arrivare in F1 è molto difficile, ma non impossibile. Poi, questo sport è molto costoso, quindi devi avere un grosso budget per arrivare lì, però se hai del talento potresti arrivare a quei livelli. Infine, ricorda che non esiste solo questo, potresti gareggiare in categorie più accessibili e divertirti. Buona fortuna!

    1. Ciao, il consiglio che posso darti è quello di iniziare da categorie minori, quindi Go Kart e salire sempre di più finché non arrivi in F1. Arrivare lì è molto difficile, ma non impossibile. Poi, questo sport è molto costoso, quindi devi avere un grosso budget, però se hai del talento i soldi possono anche non servire. Infine, ricorda che non esiste solo questo, potresti gareggiare in categorie più accessibili e divertirti. Buona fortuna!

  3. Salve, vorrei diventare un pilota di F1, iniziando con i go kart, mi chiedevo se essi potevano costare tanto e come trovare degli sponsor già da quelli.

  4. Ciao sono Massimiliano e ho 10 anni sono appassionato di corse da quando avevo 7 anni e il mio sogno è diventare pilota di F1 ma non so come fare mi potreste dare qualche consiglio?

    1. Ciao, il consiglio che posso darti è quello di iniziare da categorie minori, quindi Go Kart e salire sempre di più finché non arrivi in F1. Arrivare lì è molto difficile, ma non impossibile. Poi, questo sport è molto costoso, quindi devi avere un grosso budget, però se hai del talento i soldi possono anche non servire. Infine, ricorda che non esiste solo questo, potresti gareggiare in categorie più accessibili e divertirti. Buona fortuna!

      1. allora guarda non c’è un limite di età per i kart ma se vuoi diventare pilota di f1 hai più probabilità iniziando da piccolo tipo a massimo 11 anni poi io non sono un esperto è solo un mio parere

  5. ciao sono Davide e ho 10 anni ho una passione perla f1 non corro ancora sui kart ma ci correrò infine sono messo molto bene economicamente ma secondo voi potrei diventare pilota di formula 1 un giorno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni