Sprint Race in F1 anche nel 2022, ma cambiano le regole.

Sprint Race F1 2022

La Commissione F1 ha confermato le Sprint Race in tre Gran Premi del 2022 – Imola, Red Bull Ring e Interlagos.

F1 Sprint è stato introdotto l’anno scorso e prevedeva una corsa di 100 km, ciascuna della durata di circa 25-30 minuti. Il risultato ha determinato la griglia per l’evento principale del fine settimana: il Gran Premio di domenica.

A seguito di colloqui con tutte le principali parti interessate, compreso l’organo di governo della FIA e tutte le squadre, è stato raggiunto un accordo per lo svolgimento di questi eventi ai Gran Premi dell’Emilia Romagna, d’Austria e di San Paolo.

LEGGI ANCHE: Calendario ufficiale della stagione 2022 di F1.

Il sistema a punti è stato ottimizzato, con i primi otto piloti a segnare punti; in precedenza erano solo i primi tre classificati a ricevere punti. Ora è più redditizio: il pilota che finisce in prima posizione riceverà otto punti, fino a un punto per il pilota in ottava.

È stato inoltre deciso che al pilota che farà segnare il miglior tempo in qualifica – che nei weekend Sprint si svolgeranno il venerdì – sarà attribuita la “pole position”. L’anno scorso, il pilota che vinceva la Sprint prendeva quel riconoscimento.

Le qualifiche continueranno a determinare la griglia di partenza della F1 Sprint di sabato, con il risultato dello Sprint a formare la formazione per l’inizio del Gran Premio di domenica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *