Penalità Sainz Australia. La FIA ha confermato che martedì si terrà un’udienza sulla richiesta della Ferrari per un diritto di revisione sulla penalità inflitta a Carlos Sainz al termine del Gran Premio d’Australia.
Alla ripartenza della gara dopo la bandiera rossa in Australia Sainz va al contatto con Fernando Alonso, lo spagnolo della Ferrari continua, mentre il suo connazionale va in testacoda e riparte, ma dietro succede il caos con Logan Sargeant e Nyck De Vries e i due dell’Alpine che hanno fatto incidenti e non sono stati puniti. Per questi la gara è stata sospesa nuovamente ad un giro dalla fine.
Una volta ripulita la pista la FIA ha deciso di finire la corsa sotto safety car, ma con l’ordine di classifica al giro precedente. Quindi, lo spagnolo della Rossa ha terminato la gara in quarta posizione, ma poi è arrivata la penalità per il contatto con Alonso e ha chiuso al 12esimo posto.
LEGGI ANCHE: Classifica F1 2022 vs 2023, dopo tre round.
Frederic Vasseur ha confermato la scorsa settimana che gli incidenti avvenuti sono stati considerati in maniera diversa e il ricorso si basava su questo.
Nel comunicato FIA si legge: “I Commissari Sportivi del Gran Premio d’Australia 2023 hanno ricevuto una lettera da Nikolas Tombazis, Direttore della monoposto della FIA, allegando istanza del Concorrente Scuderia Ferrari del 6 aprile 2023 ai sensi dell’art. 14 del Codice Sportivo Internazionale FIA (“Istanza”), chiedendo una revisione della decisione dei Commissari Sportivi n°46 assunta nell’ambito del Gran Premio d’Australia 2023 e chiedendo ai Commissari Sportivi: “considerare tale richiesta e determinare se si tratta o meno di un nuovo elemento significativo e pertinente esiste (articolo 14.3 del codice) in relazione alla decisione/incidente”. Il/i pilota/i e il/i rappresentante/i della squadra sono tenuti a presentarsi ai Commissari Sportivi per un’udienza virtuale il 18 aprile 2023 alle ore 08:00 CET in relazione all’Istanza.”